Risultati ricerca
Impostazioni di uscita
Consente di selezionare le impostazioni relative all’uscita video.
È possibile impostare questa funzione quando “HDMI”, “COMP” o “VIDEO” è assegnato per ciascuna sorgente di ingresso. link
È possibile impostare “Risoluzione”, “Modo progressivo” e “Rapporto di visione” quando “Scaler i/p” non è impostato su “Spento”. (Risoluzionelink, Modo progressivolink, Rapporto di visionelink)
Non è possibile impostare “Impostazioni di uscita” quando vengono trasmessi in ingresso segnali a 4K.
Le impostazioni di “Conversione video”, “Scaler i/p”, “Risoluzione”, “Modo progressivo” e “Rapporto di visione” vengono memorizzate per ciascuna sorgente di ingresso. (Conversione videolink, Scaler i/plink, Risoluzionelink, Modo progressivolink, Rapporto di visionelink)
Modo video
Configurare il metodo di elaborazione video da far corrispondere al tipo di contenuto video.
| 
										 Automatica  | 
									
										 Consente di elaborare automaticamente il video in base alle informazioni sui contenuti HDMI.  | 
								
| 
										 Gioco:  | 
									
										 Elaborare sempre il video per i contenuti di gioco. Ridurre al minimo il ritardo video quando il video viene ritardato rispetto all’azionamento del pulsante del controller della console di gioco.  | 
								
| 
										 Film:  | 
									
										 Eseguire l’elaborazione delle immagini adatta per tutti i contenuti diversi dai giochi.  | 
								
Se “Modo video” è impostato su “Automatica”, la modalità viene selezionata sulla base dei contenuti immessi.
Conversione video
Il segnale video in ingresso viene convertito automaticamente in concomitanza con il televisore collegato. link
| 
										 Acceso  | 
									
										 Il segnale video in ingresso viene convertito.  | 
								
| 
										 Spento:  | 
									
										 Il segnale video in ingresso non viene convertito.  | 
								
Scaler i/p
Impostare il segnale di ingresso video da sottoporre all’elaborazione scaler i/p.
Scaler i/p convertirà la risoluzione del segnale video in ingresso al valore impostato in “Risoluzione”. link
Se la sorgente di ingresso non è impostata su “iPod/USB” e “Online Music”
| 
										 Analogico  | 
									
										 Utilizza la funzione scaler i/p (interlace-to-progressive) per i segnali video analogici.  | 
								
| 
										 Analogico & HDMI:  | 
									
										 Viene utilizzata la funzione scaler i/p per il segnale video analogico e HDMI.  | 
								
| 
										 HDMI:  | 
									
										 Viene utilizzata la funzione scaler i/p per i segnali video HDMI.  | 
								
| 
										 Spento:  | 
									
										 Non viene utilizzata la funzione scaler i/p.  | 
								
Se la sorgente di ingresso è impostata su “iPod/USB” e “Online Music”
| 
										 Acceso  | 
									
										 Viene utilizzata la funzione i/p scaler.  | 
								
| 
										 Spento:  | 
									
										 Non viene utilizzata la funzione scaler i/p.  | 
								
“Analogico & HDMI” può essere impostato per sorgenti di ingresso per le quali è assegnato un connettore di ingresso HDMI.
Le voci che è possibile impostare dipendono dalla sorgente di ingresso assegnata ai singoli connettori di ingresso.
Questa funzione non è valida se il segnale di ingresso è “x.v.Color”, 3D, sYCC601 color, Adobe RGB color, Adobe YCC601 color o risoluzioni del computer.
Risoluzione
Consente di impostare la risoluzione in uscita. È possibile impostare “Risoluzione” separatamente per l’uscita HDMI dell’ingresso video analogico e per l’ingresso HDMI.
| 
										 Automatica  | 
									
										 Il numero di pixel supportato dalla TV collegata al connettore HDMI MONITOR OUT viene rilevato automaticamente e viene impostata l’appropriata risoluzione in uscita.  | 
								
| 
										 480p/576p / 1080i / 720p / 1080p / 
												  | 
									
										 Consente di impostare la risoluzione in uscita.  | 
								
Quando “Scaler i/p” è impostato su “Analogico & HDMI”, è possibile impostare la risoluzione di entrambi i segnali di ingresso video analogico ed HDMI. link
Quando si imposta “1080p:24Hz”, si possono visualizzare immagini tipo-film per sorgenti film (a 24 Hz). Per sorgenti video e sorgenti miste, si raccomanda di impostare la risoluzione su “1080p”.
Non è possibile convertire un segnale a 50 Hz in uno 1080p/24Hz. Viene visualizzato ad una risoluzione di 1080p/50Hz.
Modo progressivo
Impostare una modalità di conversione progressiva adeguata al segnale video della sorgente.
| 
										 Automatica  | 
									
										 La risoluzione del materiale video viene rilevata automaticamente e l’unità provvede a impostare la modalità ottimale.  | 
								
| 
										 Video:  | 
									
										 Consente di selezionare la modalità adatta alla riproduzione video.  | 
								
| 
										 Video e film:  | 
									
										 Consente di selezionare la modalità adatta alla riproduzione video e a film a 30 fotogrammi.  | 
								
È possibile impostare tale voce quando “Scaler i/p” non è impostato su “Spento”. link
Rapporto di visione
Seleziona le proporzioni per i segnali video in uscita su connessione HDMI.
| 
										 16:9  | 
									
										 Uscita con proporzioni 16:9.  | 
								
| 
										 4:3:  | 
									
										 Uscita con proporzioni 4:3 e barre nere sui lati in caso di schermo televisivo in 16:9. (fatta eccezione per l’uscita 480p/576p)  | 
								
È possibile impostare tale voce quando “Scaler i/p” non è impostato su “Spento”. link
