Riproduzione

Impostazioni

Riproduzione a 2 canali

Selezionare il metodo di impostazione degli altoparlanti usati nelle modalità di riproduzione diretta a 2 canali e stereo.

impostazione

Selezionare il metodo di impostazione degli altoparlanti usati nelle modalità di riproduzione diretta a 2 canali e stereo.

Automatica
(Default):

Vengono applicate le impostazioni in “Altoparlanti”. link

Manuale:

Consente di impostare gli altoparlanti per la riproduzione a 2 canali. Eseguire le seguenti impostazioni.

Crossover

Consente di impostare la frequenza massima dell’uscita del segnale dei bassi da ciascun canale al subwoofer.

Gamma completa:

Selezionare “Gamma completa” per impostare il diffusore affinché riproduca audio a gamma di frequenze completa.

40 Hz / 60 Hz / 80 Hz /
90 Hz / 100 Hz / 110 Hz /
120 Hz / 150 Hz / 180 Hz /
200 Hz / 250 Hz
(Default: 80 Hz)

Consente di selezionare il punto di crossover per l’invio dell’audio a basse frequenze al subwoofer.

Quando nel menu “Disposizione dei diffusori acustici” - “Subwoofer” è impostato su “No”, “Gamma completa” viene impostato automaticamente. link

Quando “Riproduzione a 2 canali” - “Subwoofer” è impostato su “No”, “Gamma completa” viene impostato automaticamente. link

Subwoofer

Consente di impostare la presenza di un subwoofer.


(Default):

Viene utilizzato un subwoofer.

No:

Selezionare questa opzione quando non è collegato alcun subwoofer.

Quando nel menu “Disposizione dei diffusori acustici” - “Subwoofer” è impostato su “No”, No viene impostato automaticamente. link

Uscita subwoofer

Consente di selezionare quali segnali a bassa frequenza vengano inviati alle uscite per subwoofer.

LFE
(Default):

Quando “Riproduzione a 2 canali” - “Crossover” è impostato su “Gamma completa”, solo i segnali LFE vengono emessi dal subwoofer. Inoltre, quando “Riproduzione a 2 canali” - “Crossover” è impostato su un’opzione diversa da “Gamma completa”, i segnali della gamma di basse frequenze dei canali anteriori vengono aggiunti ai segnali LFE ed emessi dal subwoofer.

LFE + Main:

Il segnale della gamma bassa del canale frontale è aggiunto all’uscita del segnale LFE dal subwoofer.

Questo può essere impostato quando “Riproduzione a 2 canali” - “Subwoofer” è impostato su “Sì”.

LPF per estrazione dei bassi

Consente di selezionare il punto del filtro passa-basso per il diffusore a gamma di frequenze completa, per copiare il segnale a basse frequenze sul subwoofer.

40 Hz / 60 Hz / 80 Hz / 90 Hz / 100 Hz / 110 Hz / 120 Hz / 150 Hz / 180 Hz / 200 Hz / 250 Hz (impostazione predefinita: 80 Hz)

È possibile impostare questa voce quando “Riproduzione a 2 canali” - “Crossover” è impostato su “Gamma completa”, e “Riproduzione a 2 canali” - “Subwoofer” è impostato su “Sì”.

Distribuzione LFE

Consente di regolare l’entità del segnale LFE inviato ai diffusori anteriori a gamma di frequenze completa.

Spento
(Default):

I diffusori anteriori non riproducono i segnali LFE.

–20 dB – 0 dB

Consente di regolare l’entità del segnale LFE inviato ai diffusori anteriori

È possibile impostare questa voce quando “Riproduzione a 2 canali” - “Crossover” è impostato su “Gamma completa”, e “Riproduzione a 2 canali” - “Subwoofer” è impostato su “Sì”.

Distanza FS / Distanza FD

Selezione dell’altoparlante per l’impostazione della distanza.

L’unità di misura è “msec” quando si utilizza “Dirac Live”.

0.0 ft – 59.1 ft (impostazione predefinita: 11,8 ft) /
0.00 m – 18.00 m (impostazione predefinita: 3,60 m)

Imposta la distanza fra gli altoparlanti su meno di 19,7 ft (6,00 m).

[Quando si utilizza Dirac Live]

0.0 ms – 20.0 ms

Livello FS / Livello FD

Regolare il livello di ogni canale.

-12.0 dB – +12.0 dB (Default: 0.0 dB)

Torna all’inizio