Riproduzione

Impostazioni

Collegamento dei diffusori a 11.1 canali

Disposizione di esempio quando si utilizzano diffusori surround posteriori, anteriori di ampiezza e una sola serie di diffusori di altezza

Pict SP Layout 11.1 FH FW1

Per il collegamento di ciascun diffusore, fare riferimento a quanto segue.

Impostare Disposizione dei diffusori acustici nel menu nel modo seguente. link

Centrale: Sì
Surround: Sì
Surround post.: 2 diffusori
Frontali larghi: Sì
Altoparlanti alti: 2 diffusori
Disposizione: Frontali alti Flower Mark
Subwoofer: 1 diffusore

È possibile cambiare i diffusori di altezza anteriori su altri diffusori di altezza, a soffitto o Dolby Atmos Enabled nelle impostazioni “Disposizione dei diffusori acustici” - “Disposizione”.

Disposizione di esempio quando si utilizzano diffusori surround posteriori e due serie di diffusori di altezza

Pict SP Layout 11.1 RH FH1

Per il collegamento di ciascun diffusore, fare riferimento a quanto segue.

Impostare Disposizione dei diffusori acustici nel menu nel modo seguente. link

Centrale: Sì
Surround: Sì
Surround post.: 2 diffusori
Altoparlanti alti: 4 diffusori
Disposiz. Frontale: Frontali alti Flower Mark
Disposiz. Posteriore: Posteriori alti Flower Mark
Subwoofer: 1 diffusore

È possibile cambiare i diffusori di altezza anteriori e i diffusori di altezza posteriori su altri diffusori di altezza, a soffitto o Dolby Atmos Enabled nelle impostazioni “Disposizione dei diffusori acustici” - “Disposizione”.

Disposizione di esempio quando si utilizzano diffusori anteriori di ampiezza e due serie di diffusori di altezza

Pict SP Layout 11.1 FH RH FW1

Per il collegamento di ciascun diffusore, fare riferimento a quanto segue.

Impostare Disposizione dei diffusori acustici nel menu nel modo seguente. link

Centrale: Sì
Surround: Sì
Frontali larghi: Sì
Altoparlanti alti: 4 diffusori
Disposiz. Frontale: Frontali alti Flower Mark
Disposiz. Posteriore: Posteriori alti Flower Mark
Subwoofer: 1 diffusore

È possibile cambiare i diffusori di altezza anteriori e i diffusori di altezza posteriori su altri diffusori di altezza, a soffitto o Dolby Atmos Enabled nelle impostazioni “Disposizione dei diffusori acustici” - “Disposizione”.

Disposizione di esempio quando si utilizzano tre serie di diffusori di altezza

Pict SP Layout 11.1 FH RH TM1

Per il collegamento di ciascun diffusore, fare riferimento a quanto segue.

Impostare Disposizione dei diffusori acustici nel menu nel modo seguente. link

Centrale: Sì
Surround: Sì
Altoparlanti alti: 6 diffusori
Disposiz. Frontale: Frontali alti Flower Mark
Disposiz. Centrale: Superiori centrali Flower Mark
Disposiz. Posteriore: Posteriori alti Flower Mark
Subwoofer: 1 diffusore

È possibile cambiare i diffusori di altezza anteriori, i diffusori centrali superiori e i diffusori di altezza posteriori su altri diffusori di altezza, a soffitto o Dolby Atmos Enabled nelle impostazioni “Disposizione dei diffusori acustici” - “Disposizione”.

Disposizione di esempio per sistema AURO-3D a 11.1 canali

Questa configurazione dei diffusori è ottimizzata per una riproduzione AURO-3D.

Pict SP Layout 11.1 Auro2

Per il collegamento di ciascun diffusore, fare riferimento a quanto segue.

Impostare Disposizione dei diffusori acustici nel menu nel modo seguente. link

Centrale: Sì
Surround: Sì
Altoparlanti alti: 6 diffusori
Disposiz. Frontale: Frontali alti
Disposiz. Centrale: Surround alti
Disposiz. Posteriore: No
TS/CA: TS/CA
Subwoofer: 1 diffusore
Conne SP 11.1 Auro C30U

Torna all’inizio