Risultati ricerca
Configurazione diffusori
Indicare la presenza degli amplificatori e selezionarne le categorie di formato in base alla capacità di riproduzione dei bassi.
Modo amplificatore
Questa unità offre 4 canali di uscite (SPEAKERS A (L/R), SPEAKERS B (L/R)), per un massimo di due serie di diffusori, che supportano svariati metodi di riproduzione. Collegare e configurare anticipatamente i diffusori per il proprio metodo di riproduzione preferito.
Standard (A, B, o A+B) |
Quando i terminali SPEAKERS A o SPEAKERS B sono collegati (Collegamento dei diffusori A (Collegamento standard, Parallel BTL)link, Collegamento dei diffusori Blink) e quando sia i terminali SPEAKERS A che B sono collegati come 2 serie di diffusori in un collegamento a pilotaggio multiplo, impostare link. |
Parallel BTL: |
I diffusori per ciascun canale vengono pilotati da quattro amplificatori incorporati in questa unità, e questa metodologia è efficace per la funzione BTL in parallelo, che ottiene qualità audio mediante la forza di smorzamento. Impostare questa opzione quando i diffusori sono collegati ai terminali SPEAKERS A. link Non collegare un diffusore al terminale SPEAKERS B quando è impostata la funzione “Parallel BTL”. |
Bi-Amping: |
Attiva la funzione di biamplificazione. Impostare questa funzione quando è collegata la biamplificazione. link |
Risposta
Commuta le caratteristiche di frequenza dell’uscita dei diffusori. Impostare come desiderato.
Flat |
Le proprietà sono lineari. |
Risposta1 : |
Taglia le basse frequenze pari o inferiori a 40 Hz |
Risposta2 : |
Taglia le basse frequenze pari o inferiori a 60 Hz |
Risposta3 : |
Taglia le basse frequenze pari o inferiori a 80 Hz |
Risposta4 : |
Taglia le basse frequenze pari o inferiori a 100 Hz di –12 dB per ottava. |
Quando l’impostazione “Configurazione diffusori” - “Modo amplificatore” è “Standard (A, B, o A+B)”, è possibile impostare singolarmente i terminali SPEAKERS A/B.
L’impostazione “Risposta” non ha effetto sull’uscita per le cuffie, l’uscita audio o quella del subwoofer.