Informazioni su Dirac Live Active Room Treatment

Posso utilizzare la funzione Dirac Live Active Room Treatment con una licenza Dirac Live Room Correction?

No. È necessaria la licenza Dirac Live Active Room Treatment oltre a una licenza Dirac Live Room Correction. Acquistare una licenza DiracLive Bass Control se si intende usare i subwoofer. Licenze e funzioni di Dirac Livelink

Posso combinare una licenza Dirac Live Active Room Treatment con la licenza Limited Bandwidth per Dirac Live Room Correction?

No. Si può combinare una licenza Dirac Live Active Room Treatment solo con Dirac Live Rooms Correction Full Bandwidth.

Come faccio a sapere se la mia licenza Active Room Treatment è registrata sul mio AVR?

Utilizzare il software Dirac Live per connettersi al proprio AVR. È possibile vedere le opzioni Dirac Live disponibili quando si apre la pagina di progettazione del filtro. Non è possibile utilizzare la schermata del televisore utilizzato per controllare se l’AVR utilizzato sia registrato o meno per Active Room Treatment.

Devo effettuare di nuovo le misurazioni per utilizzare Dirac Live Active Room Treatment?

Se si dispone del file di progetto dell’ultima volta in cui sono state eseguite le misurazioni, è possibile semplicemente caricare il file di progetto nel software Dirac Live e saltare la misurazione.
È possibile creare un nuovo filtro Active Room Treatment in base ai risultati delle proprie misurazioni precedenti. Creazione di un filtro utilizzando il file di un progetto esistentelink

Non riesco a modificare le impostazioni dei diffusori.

Non è possibile configurare alcune impostazioni dei diffusori quando si utilizza un filtro in cui è applicato Dirac Live Active Room Treatment.
Per utilizzare queste impostazioni, disattivare Dirac Live, oppure selezionare un filtro in cui sia applicata la funzione Dirac Live Room Correction. Configurazione di Dirac Live su questa unitàlink

Posso impostare la frequenza di crossover?

No. Le impostazioni vengono ottimizzate automaticamente usando i parametri ART invece della frequenza di crossover al fine di massimizzare le capacità dei diffusori.

Qual è la gamma di frequenza di ART?

ART opera specificamente nella gamma di frequenza da 20 Hz a 150 Hz.

Va bene impostare una frequenza di funzionamento di ART inferiore rispetto alla frequenza di riproduzione dei diffusori?

No. Se si vogliono specificare manualmente i parametri ART, controllare le specifiche dei propri diffusori per assicurarsi che le impostazioni dei parametri non vadano al di sotto della frequenza di riproduzione dei propri diffusori.

Qual è la configurazione minima di diffusori richiesta per utilizzare ART?

È possibile utilizzare ART con un sistema di diffusori che ha due o più unità (stereo).

Che tipo di ambiente è ideale per ART?

ART funziona in modo ottimale in ambienti che vanno da circa 12 m² a 100 m² (da 130 ft² a 1100 ft²), inclusi ambienti domestici tipici, home cinema e sale di controllo degli studi.

In che modo ART differisce dai trattamenti ambientali tradizionali?

A differenza dei trattamenti acustici passivi come le trappole o i diffusori per i bassi, ART utilizza attivamente i diffusori esistenti per ridurre al minimo le risonanze indotte dall’ambiente. Ciò consente un controllo sofisticato del campo sonoro che i trattamenti tradizionali non possono praticamente ottenere a frequenze molto basse.

Torna all’inizio