Risultati ricerca
Suono di alta qualità
Potente amplificatore a 9 canali a componenti discreti
Questa unità, che offre amplificatori di potenza a corrente elevata a componenti discreti su tutti i canali, offre 110 W di potenza a canale (su 8 Ω/ohm, a 20 Hz - 20 kHz, con T.H.D. dello 0,08 %, con 2 canali pilotati). Grazie alla funzionalità per driver a bassa impedenza, offre la stabilità operativa con un’ampia gamma di diffusori, per ottenere un suono bilanciato e di qualità.
La modalità Auto Eco regola la potenza in uscita dei diffusori in base al livello del volume e a un misuratore del risparmio energetico su schermo, consentendo la riduzione dell’assorbimento di corrente in tempo reale, senza sacrificare lo straordinario suono Marantz.
4 subwoofer separati
Possibilità di immergersi in bassi accurati e distribuiti in modo omogeneo. Questa unità utilizza fino a quattro uscite per subwoofer, per rendere più omogenee le basse frequenze e fornire una migliore dispersione. Nessun picco o caduta udibili: solo bassi potenti che riempiono l’ambiente.
Amplificatore feedback corrente
Questa unità utilizza un circuito amplificatore feedback corrente ad alta velocità per il suo preamplificatore in modo che i segnali di un lettore di dischi Blu-ray e altre apparecchiature che supportano formati audio ad alta definizione possano essere amplificati con alta fedeltà. L’amplificatore feedback corrente ad alta velocità riproduce anche uno spazio sonoro naturale.
Dolby Atmoslink
Questa unità è dotata di un decoder che supporta il formato audio Dolby Atmos. Il posizionamento o lo spostamento del suono viene accuratamente riprodotto tramite l’aggiunta di diffusori a soffitto, consentendo di sperimentare un campo sonoro surround incredibilmente naturale e realistico.
Virtualizzazione Diffusorilink
Virtualizzazione Diffusori consente di accedere a un’esperienza di intrattenimento più immersiva rispetto alle configurazioni di diffusori tradizionali basate sui canali, attraverso un’elaborazione digitale del segnale che comprende la virtualizzazione in altezza e la virtualizzazione surround Dolby Atmos.
Virtualizzazione Diffusori non va utilizzato quando sono collegati sia diffusori di altezza che diffusori surround.
La Virtualizzazione in altezza può venire applicata quando sono collegati diffusori surround.
DTS:Xlink
Questa unità è dotata della tecnologia di decodifica DTS:X. Il DTS:X porta l’esperienza dell’home theater a nuovi livelli, grazie a una tecnologia audio immersiva basata sugli oggetti, che elimina i limiti dei canali. La flessibilità degli oggetti consente di ridimensionare l’audio su grandi o piccole dimensioni e di spostarlo nell’intera sala con una precisione mai raggiunta prima, per ottenere un’esperienza audio immersiva più ricca.
DTS Virtual:Xlink
La tecnologia DTS Virtual:X è caratterizzata da un processamento con altezza virtuale e surround virtuale che fornisce un’esperienza sonora coinvolgente da qualsiasi altro tipo di sorgente di ingresso (stereo a canale 7.1.4) e di configurazione degli altoparlanti.
DTS Virtual:X non è utilizzabile quando sono collegati altoparlanti di altezza.
IMAX Enhancedlink
Questo prodotto IMAX Enhanced è conforme ai rigorosi standard relativi alle prestazioni stabiliti da IMAX e DTS al fine di creare un livello coerente e più elevato di prestazioni audio. DTS ha sviluppato un metodo speciale per riprodurre un’esperienza audio IMAX di riferimento nelle abitazioni dei consumatori. Questo metodo coniuga un processo di conversione unico nel suo genere per i missaggi audio cinematografici IMAX utilizzando una tecnologia con codec DTS migliorato. Il formato audio cinematografico IMAX con diffusori surround a sorgente puntiforme corrisponde in modo preciso alla configurazione dei diffusori utilizzati attualmente dalla maggior parte dei consumatori nelle proprie case. In combinazione con la tecnologia audio DTS, i prodotti IMAX Enhanced assicurano la migliore e più accurata riproduzione audio su 5.1 o più canali di diffusori.
Audyssey LFC™ (Low Frequency Containment)link
Audyssey LFC™ permette di risolvere il problema dei suoni a bassa frequenza che disturbano le persone in stanze o appartamenti vicini. Audyssey LFC™ monitora dinamicamente i contenuti audio e rimuove le basse frequenze che attraversano pareti, pavimenti e soffitti. Applica quindi un’elaborazione psicoacustica per ripristinare la percezione dei bassi a bassa frequenza per gli ascoltatori presenti nella stanza. Si ottiene così un suono eccellente che non disturba il vicinato.
Subwoofer indipendenti e Audyssey Sub EQ HT™link
L’unità consente di gestire quattro uscite per subwoofer ed è in grado di regolare separatamente il livello e il ritardo di ciascuno di essi.
Audyssey Sub EQ HT™ evita i problemi di integrazione, compensando innanzitutto eventuali differenze di livello e ritardo tra i quattro subwoofer, e quindi applicando Audyssey MultEQ® XT32 contemporaneamente ai quattro subwoofer, per un maggior dettaglio e una migliore risposta dei bassi profondi.
Possibilità di aggiornamento a Dirac Live
L’interazione tra il sistema audio utilizzato e la disposizione fisica della stanza utilizzata produce un impatto enorme sulla qualità del suono. La funzione Dirac Live® Room Correction (Correzione stanza) applica algoritmi brevettati di massimo livello per analizzare e ridurre digitalmente l’impatto della stanza e migliorare le prestazioni dei diffusori. Dirac Live offre un punto ideale di ascolto più ampio, uno staging accurato, nitidezza, intelligibilità delle voci e bassi più tesi e profondi, impossibili da ottenere in altro modo. Completamente regolabile in base alle proprie preferenze.
È possibile acquistare una chiave di licenza di Dirac Live per sbloccare la funzionalità. Visitare il sito www.dirac.com/marantz/
Possibilità di aggiornamento a Dirac Live Bass Control
Dirac Live Bass Control è una tecnologia per gestire l’instradamento del canale delle basse frequenze dal segnale ai canali di riproduzione (diffusori) dell’apparecchio audio utilizzato. Inoltre, grazie al controllo completo sull’instradamento e l’uscita dei canali e delle frequenze dell’apparecchio, la tecnologia Dirac Live Room Correction viene potenziata notevolmente. In particolare, i sistemi dotati di più subwoofer ottengono una correzione della stanza e prestazioni dei bassi notevolmente migliorati.
Per i dettagli, fare riferimento al manuale di Dirac Live.
Auro-3D
Questa unità è dotata di un decoder Auro-3D.
Con Auro-3D, vengono aggiunti a un sistema convenzionale a 5.1 canali i diffusori anteriori di altezza (FHL+FHR), surround di altezza (SHL+SHR) e surround superiori (TS/opzionale), per ottenere un campo sonoro naturale e realistico che sia tridimensionale e realmente immersivo.
Si può usufruire al meglio della riproduzione Auro-3D se si posizionano correttamente i diffusori per Auro-3D.
![Pict SP Position Auro3D](fig/Pict SP Position Auro3D_ZHOBILiocnrkui.png)
Auro-3D consiglia l’aggiunta di diffusori FRONT HEIGHT (di altezza anteriori) e SURROUND HEIGHT (di altezza surround) a una configurazione di diffusori 5.1. Facoltativamente, è possibile utilizzare diffusori REAR HEIGHT (posteriori di altezza), diffusori a soffitto e diffusori Dolby Atmos Enabled, al posto dei diffusori FRONT HEIGHT (di altezza anteriori) e SURROUND HEIGHT (di altezza surround) per la riproduzione con Dolby Atmos, DTS:X e Auro-3D.