Risultati ricerca
Crossover
Impostare in base alla frequenza limite inferiore delle frequenze di base che possono essere riprodotte attraverso ciascun altoparlante. Consultare il manuale dell’altoparlante per ulteriori informazioni sulla frequenza crossover dell’altoparlante.
Consente di impostare la frequenza crossover
Gamma completa: |
Selezionare “Gamma completa” per impostare il diffusore affinché riproduca audio a gamma di frequenze completa. |
40 Hz / 60 Hz / 80 Hz / |
Consente di selezionare il punto di crossover per l’invio dell’audio a basse frequenze al subwoofer. |
La frequenza crossover di default è pari a “80 Hz”, che costituisce l’impostazione ottimale con una vasta gamma di altoparlanti. Quando si utilizzano altoparlanti di piccole dimensioni, è consigliabile impostare una frequenza più elevata delle frequenza crossover. Impostare ad esempio “250 Hz” quando la gamma di frequenza degli altoparlanti è pari a 250 Hz – 20 kHz.
Il suono al di sotto della frequenza di crossover viene escluso dall’uscita dei diffusori. Questa frequenza di taglio dei bassi viene emessa dal subwoofer oppure dagli altoparlanti anteriori.
“Anteriori” viene impostato automaticamente su “Gamma completa” quando “Subwoofer” è impostato su “No” in “Disposizione dei diffusori acustici”.
È possibile impostare ciascun diffusore su “Gamma completa” solo quando i diffusori anteriori sono impostati su “Gamma completa”.
Le impostazioni audio in “Impostazioni Audio IMAX” vengono applicate durante la riproduzione IMAX. link