Configurazione dell’ altoparlante e impostazioni “Assegnaz. amplif.”
Questa unità è dotata di un amplificatore di potenza integrato a 7 canali. Oltre al sistema di base a 5.1 canali, una vasta gamma di impianti altoparlante può essere configurata cambiando le impostazioni “Assegnaz. amplif.”link per soddisfare l’applicazione, ad esempio impianti a 7.1 canali, collegamenti bi-amp e impianti a 2 canali per la riproduzione multi-zona.
Eseguire le impostazioni “Assegnaz.amplif.”link per l’adattamento al numero di stanze e alla configurazione degli altoparlanti da installare.
Riprodurre altoparlante e zona |
Impostazione della modalità operativa (“Assegnaz. amplif.”) |
Pagina di collegamento |
|
---|---|---|---|
MAIN ZONE |
ZONE2 |
||
5.1 canali |
Non usato |
Surround post. (Default) |
|
7.1 canali (surround back) |
Non usato |
Surround post. (Default) |
|
7.1 canali (front height) |
Non usato |
Frontali alti |
|
5.1 canali (collegamento bi-amp per amplificatore anteriore) |
Non usato |
Bi-Amp |
|
5.1 canali + altoparlante anteriore di seconda unità |
Non usato |
Front B |
|
5.1 canali |
2 canali |
ZONE2 |
La modalità audio che può essere selezionata varia in base alla configurazione degli altoparlanti. Vedere “Rapporto tra le modalità audio e l’uscita del canale” link per le modalità audio supportate.
Configurazione standard e connessione
5.1 canali
Funziona come un impianto surround a 5.1 canali di base.
Modalità audio quali Dolby Pro Logic sono supportate.


7.1 canali (surround back)
Questo impianto surround a 7.1 canali è uguale a un impianto di base a 5.1 canali, ma con altoparlanti surround posteriori.
Le modalità audio quali Dolby Pro Logic x sono supportate.


Se si utilizza un singolo altoparlante surround posteriore, collegarlo al terminale SURROUND BACK L.
7.1 canali (front height)
Questo impianto surround a 7.1 canali è uguale a un impianto di base a 5.1 canali, ma con altoparlanti di altezza anteriori.
Le modalità audio quali Dolby Pro Logic z sono supportate.


Configurazione applicata e connessione
5.1 canali (collegamento bi-amp dell’amplificatore anteriore)
Questo è un metodo di collegamento di amplificatori separati ai terminali del tweeter e del woofer di altoparlanti bi-amp compatibili. Questa connessione consente a l’EMF posteriore (ritorno di alimentazione senza uscita) dal woofer di affluire nel tweeter senza che la qualità del suono sia compromessa, producendo un livello di qualità audio maggiore.

Quando si creano collegamenti bi-amp, assicurarsi di rimuovere la piastra o il cavetto di corto-circuito fra i terminali del woofer e del tweeter dell’altoparlante.

5.1 canali + altoparlante anteriore di seconda unità
Questo sistema consente di commutare la riproduzione fra gli altoparlanti anteriori A e B, come desiderato.


5.1 canali (MAIN ZONE) + 2 canali (ZONE2)
Questo metodo di connessione crea un sistema di altoparlanti a 5.1 canali nella MAIN ZONE e un sistema a 2 canali nella ZONE2.
MAIN ZONE |
![]() |
ZONE2 |
![]() |
